MRSA
IMPIANTI PER RETE DA BARRA
Flessibilità, produttività e robustezza contraddistinguono gli impianti della serie MRSA, progettati per la produzione di rete elettrosaldata da tondo in barra, rotolo o una combinazione di entrambi, sia trafilato a freddo che laminato a caldo.
Adattabilità a diverse esigenze:
- Rete standard o su misura: Ideali per la produzione di rete con diametri e passi costanti o variabili, soddisfacendo un'ampia gamma di esigenze produttive. 
- Ampia gamma di diametri: Lavorano con tondo da 4 a 25 mm di diametro. 
Automazione completa:
- Riducono l'intervento manuale dell'operatore grazie a un processo produttivo automatizzato. 
Ottimizzazione dei costi:
- Permettono di ridurre i costi industriali per tonnellata grazie all'utilizzo di un minor numero di macchine ed operatori. 
Soluzioni personalizzate:
- Offrono molteplici configurazioni per adattarsi alle specifiche esigenze produttive e di layout del cliente. 
- L'utilizzo di tecnologie modulari standard consente di realizzare un impianto "su misura". 
Combinazioni di dispositivi e accessori:
- La serie MRSA permette l'integrazione di una vasta gamma di dispositivi e accessori per ottimizzare ulteriormente il processo produttivo. 
Gli impianti della serie MRSA rappresentano una soluzione versatile, efficiente e robusta per la produzione di rete elettrosaldata di alta qualità.
 
                        
                            
                        
                    MRSA M
MRSA M (Manual)
IMPIANTO PER RETE DA BARRA
- Caricamento manuale barre longitudinali. 
- Alimentatore automatico barre trasversali. 
- Espulsore automatico pannelli. 
- Saldatura a ponti 
 
                        
                            
                        
                    MRSA CL
MRSA CL (Cross Line)
IMPIANTO PER RETE DA BARRA
- Caricamento barre longitudinali semiautomatico: per un posizionamento efficiente e sicuro delle barre. 
- Alimentatore barre trasversali da rotolo: per un flusso continuo di materiale e una produzione ininterrotta. 
- Carro espulsore: per il ritiro automatico dei pannelli prodotti, garantendo un flusso di lavoro efficiente. 
- Girarete: per la rotazione automatica dei pannelli, facilitando le operazioni di saldatura e movimentazione. 
- Area di stoccaggio laterale: per l'accatastamento ordinato dei pannelli finiti, ottimizzando lo spazio e la gestione del magazzino. 
- Saldatura a ponti: per assicurare una qualità di saldatura uniforme. 
 
                        
                            
                        
                    MRSA CL HA
MRSA CL HA (CL+Up and down)
IMPIANTO PER RETE DA BARRA
- Sistema di alimentazione ibrido: barre longitudinali pre-tagliate e pre-raddrizzate; filo trasversale da rotolo (trafilato a freddo o laminato a caldo, liscio o nervato). Questa combinazione di alimentazione è chiamata anche "ibrida". 
- Saldatura versatile: i fili trasversali possono essere saldati sopra o sotto le barre longitudinali senza l'ausilio di un girarete (dispositivo automatico per il ribaltamento ed accatastamento sequenziale dei pannelli di rete prodotti). 
- Processi automatizzati: raddrizzamento, taglio e inserimento automatici dei fili trasversali, formatura della rete, raccolta e scarico dei pannelli. 
- Inserimento flessibile delle barre longitudinali: semi-automatico o completamente automatico in base alle esigenze del cliente. 
- Distribuzione uniforme della corrente: multipli trasformatori proporzionali alla larghezza massima della rete per una saldatura uniforme in tutti i punti. 
- Saldatura pneumatica: unità di saldatura alimentata da cilindri pneumatici. 
 
                        
                            
                        
                    MRSA S
MRSA S (Semi-automatic)
IMPIANTO PER RETE DA BARRA
- Caricamento barre longitudinali semiautomatico: Un processo efficiente e sicuro 
- Alimentatore barre trasversali automatico: Soluzione efficiente per una produzione continua 
- Carro espulsore: Per il ritiro automatico dei pannelli prodotti. 
- Accatastatore: Per l'accatastamento automatico dei pannelli finiti. 
- Saldatura a ponti: Assicura una qualità di saldatura uniforme. 
 
                        
                            
                        
                    MRSA F
MRSA F (Force)
IMPIANTO PER RETE DA BARRA
Alimentazione: barre pre-raddrizzate e pre-tagliate sia per longitudinali che trasversali.
Alta forza di saldatura: cilindri idraulici per saldare barre più spesse (Ø16 mm sia per longitudinali che trasversali).
Saldatura fino a Ø25 mm: massima espressione tecnologica per reti su misura di medie e grandi dimensioni.
Saldatura uniforme: un trasformatore per ogni cilindro di saldatura per garantire la stessa corrente elettrica in ogni punto.
Flessibilità di posizionamento: spostamento rapido dei cilindri con robot automatico o manualmente.
Inserimento automatico: inserimento automatico dei fili trasversali, formatura della rete, raccolta e scarico.
Adatto per reti strutturali: ideale per la produzione di reti strutturali complesse.
Richiedi informazioni 
                        
                            
                        
                    MRSA JT
MRSA JT (Just in Time)
IMPIANTO PER RETE DA BARRA
• Alimentazione da rotolo: sia i fili longitudinali che trasversali sono alimentati da rotolo.
• Rapido cambio formato rete: modifica automatica e veloce delle dimensioni della rete.
• Multipli rotoli di tondo: cambio automatico del rotolo di tondo per diversi diametri.
• Raddrizzatura automatica: due raddrizzatrici automatiche per fili longitudinali e trasversali.
• Taglio e inserimento automatico: taglio e inserimento automatico delle barre in base alle necessità.
• Saldatura versatile: i fili trasversali possono essere saldati sopra o sotto i fili longitudinali.
• Processo automatizzato: raccolta e scarico automatici dei pannelli.
• Saldatura uniforme: multipli trasformatori per una distribuzione uniforme della corrente.
Richiedi informazioni 
                    
                 
                                